
Fondazione Carnevale di Viareggio
Digitalizzazione di un vasto archivio, l’esempio della Fondazione Carnevale di Viareggio
Il racconto storico dei 150 anni del Carnevale di Viareggio è raccolto nell’Archivio in Cittadella, un luogo unico in cui è conservato tutto il patrimonio della tradizione. La Fondazione trovatasi davanti a una enorme quantità di materiale tra oggetti, disegni, bozzetti, documenti, progetti e fotografie ha scelto Quaiz per avviare il progetto di digitalizzazione, inventariazione e catalogazione. Quaiz ha fornito la Fondazione Museale di un sistema di acquisizione di immagini professionale in grado di digitalizzarli.
L’ampia varietà di formati del patrimonio ha richiesto una tecnologia di digitalizzazione versatile e performante, capace di garantire risultati affidabili e di qualità elevata, e strumenti in grado di gestire in contemporanea le differenti tipologie di materiale. Inoltre, il software di catalogazione e archiviazione fornito e integrato dai tecnici Quaiz ha consentito la gestione dell’archivio rendendo il materiale accessibile e consultabile all’interno del centro Museale. Un importante lavoro di conservazione e valorizzazione che ha permesso di mettere in sicurezza questo enorme patrimonio.
Il sistema di digitalizzazione è un prodotto professionale che alleggerisce e velocizza la digitalizzazione 2D, permette l’archiviazione delle immagini in scala reale con altissima precisione del lavoro, permettendo di correggere ed effettuare modifiche.
A completamento del progetto Quaiz ha risolto una ulteriore esigenza attrezzando le sale riunioni con videoproiettori con tecnologia laser ad alta luminosità per la proiezione di quanto acquisito con possibilità di riproduzione delle stampe per mezzo di plotter Epson.