La transizione digitale 4.0 al vostro servizio
In un mondo che cambia continuamente a velocità impensabili in passato, c’è un solo modo per capire velocemente come attuare le contromisure necessarie e produrre nuove strategie: “misurare i dati”. In questo ci aiutano i sensori intelligenti collegati alla rete con una tecnologia innovativa e rivoluzionaria. Cos’è I’ IoT? L’internet delle cose (IoT) è una evoluzione dell’uso della Rete. Gli oggetti acquisiscono intelligenza e si rendono riconoscibili grazie a software specifici che permettono loro di scambiare dati con altri oggetti. IoT è la tecnologia che permette di massimizzare le capacità di raccolta e di utilizzo dei dati da una moltitudine di sorgenti: prodotti industriali, sistemi di fabbrica, veicoli di trasporto, monitoraggio vigneti, produzioni agricole, vivai ecc., ma anche monitoraggio microclimatico interno ed esterno e molto altro… Per mezzo di specifici sensori, Quaiz fornisce tutti gli strumenti necessari alla digitalizzazione e all’automazione di qualunque processo di controllo e misurazione con l’obiettivo di apportare correzioni e ottimizzazioni ai processi produttivi. Nasce così dalla convergenza tra sensoristica, elaborazione e comunicazione in rete di apparati digitali specializzati, un nuovo modo per interagire con le nostre aziende. L’IoT o Internet delle cose associa il tema di Internet con gli oggetti reali della vita di tutti i giorni: oggetti (e dispositivi) sempre più connessi, in grado di creare una rete in tutti gli ambienti che necessitano di controllo, automazione e rilevamento.
Dalla smart factory, alla logistica intelligente, fino ai campi della “smart economy” (smart city, smart building e smart agriculture), sono tanti i settori in cui la tecnologia potrà essere applicata portando a un aumento dei ricavi, alla riduzione dei costi delle attività, alla maggiore efficienza e sicurezza nei processi industriali, con un conseguente alto ritorno sull’investimento.
Grazie ai sistemi Quaiz IoT wireless, troviamo una soluzione ad ogni applicazione. Un esempio:
Agricoltura di precisione
L’imprevedibilità delle condizioni meteo è il problema più grande per l’agricoltura che da sempre influenza gli interventi di prevenzione e cura mirati ad ottenere un
buon raccolto. Fino ad oggi per agire ci si è basati sull’osservazione e l’esperienza che da sempre contraddistinguono gli agricoltori, ma che adesso da sole non bastano.
Ecco, quindi, che grazie all’IoT arrivano i sensori wireless, rigorosamente senza fili, in grado di rilevare nel modo più affidabile e direttamente sul campo, tutti i dati d’interesse. Una volta raccolte le misure, vengono in modo automatico comunicate a strumenti connessi per essere elaborate ed ottenere informazioni in tempo reale sulla salute, sulle necessità dei nostri campi e tanto altro.
- Tieni monitorata la tua coltivazione in tempo reale.
- Accendi e spegni impianti automaticamente e da remoto
- Scarica report di dati periodici che ti raccontano come il tuo raccolto cresce e si comporta
- Ricevi messaggi di allarme, avvisi e consigli direttamente sul tuo smartphone o tablet, senza doverti preoccupare di controllare fisicamente tutto
- Videosorveglia attivamente la tua azienda
I nostri sistemi IoT richiedono piccoli sensori autoalimentati da batterie che durano anni e consumano pochissima energia, trasmettendo fino a 15 km di distanza.
I sistemi presentano un alto grado di modularità, la possibilità di implementazione di misure sia al momento dell’acquisto sia in un momento successivo, e la capacità di variare posizione e lettura dei parametri in modo estremamente facile.
Possono essere acquistati in un secondo momento moduli di misura il cui montaggio può essere eseguito da personale senza specifiche conoscenze tecniche.